Delirium oltrepassa tutti i confini
una birra del mondo
L'universo di Delirium
Non trovi il nostro elefante rosa sono a Machu Picchu e nei caffè fiamminghi: la birra Delirium è apprezzata a livello internazionale. Controlla i puntini rosa sul nostro mappamondo!
Scopri il resto
La Confraternita Delirium
La Confraternita dell'elefante rosa di Melle è stata istituita il 24 aprile 1992.
I nostri padrini sono i membri della "Confraternita del gin di Hasselt", mentre i nostri figliocci sono i membri della "Confraternita delle zie e degli zii di Valeir" a Gavere.
La Confraternita conta 23 membri attivi, 18 dei quali formano il Gran Consiglio.
Si prefigge come obiettivo la promozione, a livello sia nazionale, sia internazionale, delle antiche tradizioni delle birre regionali di Melle, in particolare di "Delirium Tremens", come prodotti di qualità, imparando ad apprezzarle e "sentirle parte di sé". Desidera ridare alle birre regionali di Melle il loro posto d'onore nei ricettari gastronomici e culinari. Partecipando sistematicamente alle riunioni dei compagni confratelli, costruiamo una vera e propria cerchia di amicizie e conosciamo il patrimonio gastronomico e folcloristico del nostro paese e di quelli limitrofi.
La Confraternita è attiva anche a livello sociale. Collabora, infatti, regolarmente a molte attività, il cui ricavato viene devoluto interamente al reparto di psichiatria pediatrica della clinica psichiatrica "Caritas" di Melle.
I nostri padrini sono i membri della "Confraternita del gin di Hasselt", mentre i nostri figliocci sono i membri della "Confraternita delle zie e degli zii di Valeir" a Gavere.
La Confraternita conta 23 membri attivi, 18 dei quali formano il Gran Consiglio.
Si prefigge come obiettivo la promozione, a livello sia nazionale, sia internazionale, delle antiche tradizioni delle birre regionali di Melle, in particolare di "Delirium Tremens", come prodotti di qualità, imparando ad apprezzarle e "sentirle parte di sé". Desidera ridare alle birre regionali di Melle il loro posto d'onore nei ricettari gastronomici e culinari. Partecipando sistematicamente alle riunioni dei compagni confratelli, costruiamo una vera e propria cerchia di amicizie e conosciamo il patrimonio gastronomico e folcloristico del nostro paese e di quelli limitrofi.
La Confraternita è attiva anche a livello sociale. Collabora, infatti, regolarmente a molte attività, il cui ricavato viene devoluto interamente al reparto di psichiatria pediatrica della clinica psichiatrica "Caritas" di Melle.